OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso è rivolto a tutti i cittadini europei con una fedina penale pulita, in condizioni di saper leggere e scrivere che intendono formarsi per operare come operatore della sicurezza privata ai sensi del Decreto Ministeriale nr. 269 del 2010.

Lo scopo principale del corso è quello di trasferire quelle conoscenze necessarie per esercitare la professione di Guardia Particolare Giurata ed essere riconosciuti come incaricati di pubblico servizio ai sensi della Legge n.101 del 6 giugno 2008.

L’attestato di formazione, rilascia una chiara qualifica al cittadino che lo consegue in quanto la nostra scuola è riconosciuta dal Ministero dell’Interno per svolgere questo genere di attività e, di conseguenza, rilascia l’idoneità formativa per svolgere il mestiere di Guardia Particolare Giurata.

Il percorso formativo prevede un’esame finale con una votazione espressa in centesimi. Il ruolo di Guardia Particolare Giurata nella società sta assumendo sempre più valore, in quanto crescono sempre di più le responsabilità. La Guardia Particolare Giurata, dopo diverse indagini di abilità al tipo di lavoro e dopo un giuramento, conseguono, dalla prefettura, anche una licenza di porto d’armi.

 
 
SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Con l’aumento di richiesta di sicurezza nella società, aumenta anche la richiesta di servizi di sicurezza specializzata. Per questa ragione gl’Istituti di Vigilanza sono in costante ricerca di personale qualificato, da collocare nella loro azienda per l’esercizio di Guardie Particolari Giurate.

 

 

PROGRAMMA

 

La storia della sicurezza privata

Elementi di Diritto Costituzione

Testo Unico Legge Pubblica Sicurezza

I Reati

La Procedura penale

La licenza di pubblica sicurezza

La tutela dei propri beni

Il ruolo di Guardia Particolare Giurata

Le Armi

Esplosivistica base

SICUREZZA SUL LAVORO legge 81 del 2008

 

 

RICHIEDI INFORMAZIONI

 

 

 

Lavoriamo solo con i migliori

Scuola Security svolge attività di Formazione e Consulenza in materia di sicurezza per soggetti pubblici e privati
dei siti sensibili, come aeroporti, porti navali, stazioni ferroviarie, e siti ove sono previsti elevati afflussi di persone
quali eventi di carattere sportivo, culturale, musicale, di intrattenimento e di qualsia genere legalmente
riconosciuti; nonché in tutti i siti destinati ai trasporti urbani.

Scuola Security è una scuola di formazione riconosciuta da: